• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
  • HOME
  • ABOUT CHINA
    • NEWS
    • TESTIMONIES
    • OP-EDS
    • FEATURED
    • GLOSSARY
    • CHINA PERSECUTION MAP
  • FROM THE WORLD
    • NEWS
    • OP-EDS
    • FEATURED
    • TESTIMONIES
  • INTERVIEWS
  • DOCUMENTS AND TRANSLATIONS
    • DOCUMENTS
    • THE TAI JI MEN CASE
    • TRANSLATIONS
  • EVENTS
  • ABOUT
  • EDITORIAL BOARD
  • TOPICS

Bitter Winter

A magazine on religious liberty and human rights

three friends of winter
Home / Documents and Translations

La grande caccia alle streghe contro la Chiesa dell’Unificazione in Giappone. 1. False testimonianze

11/08/2022Massimo Introvigne |

Le “vittime” raccontano le loro storie ai politici e ai media. Ma i loro parenti sostengono (e dimostrano) che non sono vere.

di Massimo Introvigne

Articolo 1 di 3.

Read the original article in English.

Japanese Prime Minister Fumio Kishida offering flowers at the state funerals of Shinzo Abe. Credits.
Il primo ministro giapponese Fumio Kishida offre fiori ai funerali di Stato di Shinzo Abe. Crediti.

L’8 luglio 2022, l’ex primo ministro giapponese Shinzo Abe è stato assassinato da un uomo che sosteneva di volerlo punire per la sua collaborazione con organizzazioni legate alla Chiesa dell’Unificazione, un gruppo che accusava di aver rovinato sua madre sollecitando da lei donazioni eccessive. Come ha dimostrato una serie di Bitter Winter, la Chiesa dell’Unificazione (ora denominata Federazione delle Famiglie per la Pace Mondiale e l’Unificazione, FFWPU), insieme ad Abe, è stata vittima di un assassino che aveva progettato di uccidere anche il suo leader. Tuttavia, una campagna antisette ha convinto la maggior parte dei media giapponesi e internazionali che la FFWPU fosse responsabile del crimine, invertendo in modo spettacolare i ruoli di vittima e carnefice.

La caccia alle streghe continua, sostenuta da fake news e, come sempre in questi casi, da ex membri apostati. I media giapponesi hanno riferito che il Primo Ministro Fumio Kishida incontrerà uno di questi apostati, una donna che usa lo pseudonimo di “Sayuri Ogawa”. La donna si è espressa contro la Chiesa dell’Unificazione dopo l’assassinio di Abe, tra l’altro in incontri organizzati dal Partito Costituzionale Democratico del Giappone il 23 agosto e dal Foreign Correspondents’ Club of Japan il 7 ottobre, raccontando una storia che in molti punti è palesemente falsa.

Quando Ogawa ha parlato al Foreign Correspondents’ Club, sia i suoi genitori sia la FFWPU hanno chiesto che la conferenza stampa fosse annullata, sia per il fatto che quanto aveva già detto altrove era falso e calunnioso, sia per la preoccupazione dei genitori che l’evento potesse danneggiare ulteriormente la salute mentale di una persona che si era descritta su Twitter come affetta da “disturbo dissociativo dell’identità, depressione e attacchi di panico”. Questo è stato presentato allo stesso evento come prova che la FFWPU stava cercando di intimidire una testimone coraggiosa. Tuttavia, la madre di Ogawa ha firmato una dichiarazione di 17 pagine con 25 pagine di documenti allegati, una copia della quale è in possesso di Bitter Winter, dove racconta la vera storia della figlia.

Pubblicità per la conferenza stampa di Ogawa al Foreign Correspondents’ Club.
Pubblicità per la conferenza stampa di Ogawa al Foreign Correspondents’ Club.

Non si tratta di un semplice conflitto di narrazioni tra una madre e una figlia. La madre ha sfidato la figlia a produrre documenti alternativi, compresi quelli bancari, a sostegno della sua versione. Non ne è stato prodotto nessuno, mentre tutte le affermazioni della madre sono suffragate dalle relative prove.

In breve, Ogawa ha affermato di essere cresciuta nella Chiesa dell’Unificazione, in cui il padre era un ministro e la madre un membro dello staff, e di aver sofferto la povertà a causa delle loro donazioni all’organizzazione religiosa.

Riferisce di essere stata sistematicamente vittima di bullismo a scuola. Sarebbe stata anche terrorizzata sul sesso dai suoi genitori puritani, che avrebbero rotto con lei quando ha deciso di vivere con un uomo che non era un membro della Chiesa dell’Unificazione.

Ha partecipato a eventi della Chiesa dell’Unificazione sia in Giappone sia in Corea e, a causa dell’assurdità delle dottrine cui era esposta e dei rituali, ha sviluppato problemi mentali e ha dovuto essere ricoverata in ospedale. I suoi genitori, sostiene, le avevano confiscato il denaro che aveva guadagnato con il suo lavoro part-time mentre era una studentessa, e avevano approfittato del suo ricovero per prelevare quanto aveva conservato in un conto bancario. Hanno usato questo denaro per fare ulteriori donazioni alla Chiesa dell’Unificazione. Ora è convinta che la Chiesa dell’Unificazione/FFWPU sia un’organizzazione malvagia. Ha chiesto la sua dissoluzione e l’introduzione in Giappone di una legge antisette sul modello di quella che esiste in Francia.

Quest’ultima richiesta dimostra che Ogawa è stata istruita dal movimento antisette. Prima dell’assassinio di Abe, non aveva mai mostrato interesse per le campagne contro le “sette” e sicuramente non aveva mai sentito parlare della legge francese. L’unica parte della sua storia che è vera è che i suoi genitori hanno servito nella Chiesa dell’Unificazione, anche se solo suo padre in qualità di ministro.

Ogawa in un’intervista televisiva. Screenshot.
Ogawa in un’intervista televisiva. Screenshot.

Sua madre non ha mai sentito dire che sia stata vittima di bullismo a scuola. La madre può dimostrare che ha vinto dei premi ed è stata scelta per partecipare a concorsi nazionali per studenti dotati, il che è difficilmente compatibile con l’immagine di un’allieva emarginata e vittima di bullismo. La madre ammette che alla figlia è stato insegnato l’ideale di rimanere pura fino al matrimonio, ma sostiene che non è vero che i genitori hanno rotto con lei dopo che ha deciso di sposarsi al di fuori della Chiesa dell’Unificazione. Le fotografie mostrano entrambi i genitori sorridenti e festanti al suo matrimonio.

Secondo la madre, la sua famiglia non avrebbe potuto fare donazioni stravaganti alla Chiesa dell’Unificazione nemmeno se avesse voluto, perché è sempre stata povera.

Le questioni di denaro tra genitori e figli adulti sono sempre spiacevoli, ma la madre afferma e documenta di aver ricevuto aiuto finanziario da Ogawa solo una volta, quando la figlia aveva guadagnato un po’ di soldi alle superiori grazie al suo lavoro part-time. La figlia le prestò 160.000 yen (1.085 dollari USA, non i milioni di cui parla ora Ogawa), che non furono usati per donazioni alla Chiesa dell’Unificazione, ma per pagare le rette scolastiche dei fratelli e sorelle. Contrariamente a quanto sostiene Ogawa, il padre e i fratelli le rimborsarono in seguito quella somma e lei ricevette, o prese senza chiedere, altro denaro dai conti della famiglia negli anni in cui aveva bisogno di soldi per vivere con il fidanzato dopo aver lasciato la casa dei genitori.

Soprattutto, la madre ha dimostrato che prima dell’assassinio di Abe e della conferenza stampa del 12 luglio della Rete nazionale di avvocati contro le vendite spirituali, Ogawa non ha mai criticato la Chiesa dell’Unificazione e ha avuto parole di affetto e amore per i suoi genitori.

Nel settembre 2017, cioè dopo che, secondo il suo racconto, aveva lasciato la FFWPU, Ogawa ha cantato a un evento della FFWPU, dimostrando che il suo atteggiamento verso la Chiesa non era ostile. È stato solo dopo il luglio 2022 che Ogawa ha iniziato a presentarsi come ex membro militante della Chiesa dell’Unificazione e a chiedere denaro ai suoi genitori come risarcimento per i presunti abusi e vittimizzazioni.

La sua storia continua a cambiare. Ha persino aggiunto di essere stata molestata sessualmente dal leader di un gruppo della Chiesa dell’Unificazione e di aver denunciato l’incidente a sua madre, che sostiene di non aver mai sentito una storia simile. Ha affermato che i suoi genitori sono stati chiaramente vittime delle cosiddette “vendite spirituali” o delle donazioni eccessive che la FFWPU è accusata di sollecitare, e che ha visto nella loro casa alcuni degli oggetti che i membri della Chiesa dell’Unificazione erano soliti vendere a prezzi elevati e altri che i fedeli ricevevano quando facevano donazioni significative.

Tuttavia, la madre sostiene che Ogawa sa sia che la sua famiglia non ha mai avuto soldi per acquisti costosi, sia che ha ereditato alcuni oggetti da un correligionario deceduto, senza pagarli.

Ogawa è anche diventata da un giorno all’altro un’esperta di questioni legate alla Chiesa dell’Unificazione, citando che il reverendo Moon esortava i membri giapponesi a prendere in prestito denaro e persino a vendere il proprio corpo per aumentare le donazioni alla Chiesa dell’Unificazione in un sermone che, a suo dire, egli tenne ben prima che lei nascesse. Il reverendo Moon non ha mai detto nulla del genere. Nel sermone che Ogawa cita, tenuto in Corea, egli esortava un membro coreano di sesso maschile (e non uno giapponese), usando un’espressione coreana comune, a dedicarsi “anima e corpo” al lavoro della Chiesa, il che ovviamente non aveva nulla a che fare con la prostituzione. Ogawa si riferisce a un sermone del 1988, mentre lei è nata nel 1995. Ovviamente, non può aver ascoltato il sermone e, ancora una volta, sta solo ripetendo quello che ha sentito dai suoi “allenatori” del movimento antisette. Ha cercato di rispondere a questa obiezione sostenendo che suo padre ha citato queste parole nei suoi sermoni. Il padre nega categoricamente, e osserva anche che Ogawa ha partecipato a suo tempo a funzioni per bambini e studenti, in cui la questione delle donazioni non è mai stata discussa.

Credo che Ogawa, con la sua storia di problemi di salute mentale, sia solo parzialmente responsabile delle falsità che ha diffuso ai media. Ben più responsabili sono coloro che approfittano della sua condizione e la usano come arma nelle loro campagne contro la Chiesa dell’Unificazione/FFWPU.

L’assassino di Abe, Tetsuya Yamagami, dall’annuario del suo liceo. Da Twitter.
L’assassino di Abe, Tetsuya Yamagami, dall’annuario del suo liceo. Da Twitter.

Ogawa non è l’unica persona la cui storia è stata raccontata in modo errato. I problemi dello stesso Yamagami, l’assassino di Abe, sono tutti attribuiti alle donazioni della madre alla Chiesa dell’Unificazione. Non è mai menzionato il fatto che i membri della Chiesa dell’Unificazione, quando i suoi parenti protestarono, le restituirono il 50% delle sue donazioni e che i parenti, tra cui Tetsuya Yamagami, firmarono una liberatoria in cui dichiaravano di non avere altre pretese. Non è nemmeno menzionato che i problemi di Yamagami derivavano anche dal suicidio del padre, avvenuto prima che la madre aderisse alla Chiesa dell’Unificazione e senza alcun legame con essa.

Anche le storie di altre cosiddette “vittime” che affermano che i loro matrimoni sono crollati perché i loro coniugi erano membri della Chiesa dell’Unificazione e le facevano donazioni, sono contraddette dagli stessi coniugi, i quali raccontano storie diverse, che spesso riguardano la violenza domestica. Tutte queste fake news vengono utilizzate per alimentare una campagna volta allo scioglimento legale della FFWPU, come vedremo nel prossimo articolo di questa serie.

Tagged With: Japan, Unification Church

Massimo Introvigne
Massimo Introvigne

Massimo Introvigne (born June 14, 1955 in Rome) is an Italian sociologist of religions. He is the founder and managing director of the Center for Studies on New Religions (CESNUR), an international network of scholars who study new religious movements. Introvigne is the author of some 70 books and more than 100 articles in the field of sociology of religion. He was the main author of the Enciclopedia delle religioni in Italia (Encyclopedia of Religions in Italy). He is a member of the editorial board for the Interdisciplinary Journal of Research on Religion and of the executive board of University of California Press’ Nova Religio.  From January 5 to December 31, 2011, he has served as the “Representative on combating racism, xenophobia and discrimination, with a special focus on discrimination against Christians and members of other religions” of the Organization for Security and Co-operation in Europe (OSCE). From 2012 to 2015 he served as chairperson of the Observatory of Religious Liberty, instituted by the Italian Ministry of Foreign Affairs in order to monitor problems of religious liberty on a worldwide scale.

www.cesnur.org/

Related articles

  • Japan’s Religious Donations Law. 3. An American Precedent

    Japan’s Religious Donations Law. 3. An American Precedent

  • 共産党と宗教:日本共産党の統一教会に対する「最終戦争」

    共産党と宗教:日本共産党の統一教会に対する「最終戦争」

  • Communist Parties and Religion: The Japanese Communist Party’s “Final War” Against the Unification Church

    Communist Parties and Religion: The Japanese Communist Party’s “Final War” Against the Unification Church

  • Japans Religionsspenden-Gesetz . 2. „Angst“ und religiöser Betrug

    Japans Religionsspenden-Gesetz . 2. „Angst“ und religiöser Betrug

Keep Reading

  • La loi japonaise sur les dons religieux. 2. La «peur» et la fraude religieuse
    La loi japonaise sur les dons religieux. 2. La «peur» et la fraude religieuse

    En interdisant les dons fondés sur la «peur» de préjudices dans cette vie ou dans l’au-delà, et sur la confiance en des guides «inspirés», la nouvelle loi jette la suspicion sur toutes les religions.

  • Die Anti-Vereinigungskirchen-Kampagne in Japan: Der Schatten der Kommunistischen Partei
    Die Anti-Vereinigungskirchen-Kampagne in Japan: Der Schatten der Kommunistischen Partei

    In einem brisanten journalistischen Bericht wird behauptet, japanische Kommunisten spielten eine Schlüsselrolle beim Schüren der Feindseligkeit gegen die antikommunistische religiöse Gruppe.

  • Ley de Donaciones Religiosas de Japón. 2. “Miedo” y fraude religioso
    Ley de Donaciones Religiosas de Japón. 2. “Miedo” y fraude religioso

    La nueva ley, al prohibir las donaciones basadas en el “miedo” a las desgracias en esta o en la próxima vida y en la confianza en maestros “inspirados”, de hecho, mira con sospecha a todas las religiones.

  • 日本における反統一教会キャンペーン:共産党の影
    日本における反統一教会キャンペーン:共産党の影

    ある雑誌のルポが、反共の宗教団体に対する憎悪を煽る上で日本の共産主義者が重要な役割を果たしたことを暴露した。

Primary Sidebar

Support Bitter Winter

Learn More

Follow us

Newsletter

Most Read

  • Pro-Chinese Propaganda by The World Muslim Communities Council: Uyghurs Strike Back by Gulfiye Y
  • Zhanargul Zhumatai: “Help Me, I Just Want to Leave China” by Ruth Ingram
  • L. Ron Hubbard, Scientology, and the Visual Arts. 1. The Aesthetic Mind by Massimo Introvigne
  • Stricter Rules on Private Tutoring Protect Ideology Rather than Parents by Wang Zhipeng
  • Japan Religious Donations Law. 4. The Return of Brainwashing by Massimo Introvigne
  • Hong Kong: Christian Scholar Peng Manyuan Released but Not Rehabilitated by Gladys Kwok
  • The Weaponization of the CCP’s “Zero COVID” Against Tibet by Marco Respinti
  • L. Ron Hubbard, Scientology, and the Visual Arts. 3. Art as Communication by Massimo Introvigne
  • L. Ron Hubbard, Scientology, and the Visual Arts. 4. Art and Illustration by Massimo Introvigne
  • L. Ron Hubbard, Scientology, and the Visual Arts. 5. Professionals vs. Amateurs by Massimo Introvigne

CHINA PERSECUTION MAP -SEARCH NEWS BY REGION

clickable geographical map of china, with regions

Footer

Instant Exclusive News
Instant Exclusive News

EDITORIAL BOARD

Editor-in-Chief

MASSIMO INTROVIGNE

Director-in-Charge

MARCO RESPINTI

ADDRESS

CESNUR

Via Confienza 19,

10121 Turin, Italy,

Phone: 39-011-541950

E-MAIL

We welcome submission of unpublished contributions, news, and photographs. Each submission implies the authorization for us to edit and publish texts and photographs. We reserve the right to decide which submissions are suitable for publication. Please, write to INFO@BITTERWINTER.ORG Thank you.

Newsletter

Follow us

LINKS

orlir-logo hrwf-logo cesnur-logo

Copyright © 2023 · Bitter Winter · PRIVACY POLICY· COOKIE POLICY